auto.pub logo
Audi A5 e-hybrid

Audi A5 e-hybrid: Ora Con la Spina (Perché No?)

Author: auto.pub | Published on: 26.03.2025

La nuova Audi A5 punta a essere tutto ciò che il guidatore moderno può desiderare: sportiva, efficiente, spaziosa — e sì, dotata di tecnologia plug-in. Benvenuti nell'era dell'e-hybrid quattro, dove un motore 2.0 TFSI si abbina a un motore elettrico che offre più coppia della media dei trattori agricoli.

C'era una volta, l'A5 era semplicemente una macchina bella da vedere — più sportiva della A4, senza l'esagerazione della A7. Ora si è evoluta fino a diventare il sogno di ogni ingegnere e, probabilmente, l'incubo di ogni meccanico. L'ultima versione arriva con due motorizzazioni: 299 o 367 cavalli, a seconda di quanto forte vuoi dire, "Mi importa dell'ambiente... ma voglio anche che i miei vicini sentano stridere le mie gomme."

Scatta da 0 a 100 km/h tra 5,1 e 5,9 secondi, con una velocità massima che raggiunge un rispettabile 250 km/h. Questa è una performance da auto sportiva. Ma non dimenticare — questo modello si ricarica alla presa. È una macchina progettata per affrontare giri al Nürburgring e scivolare silenziosamente fino al mercato contadino la domenica pomeriggio. Puoi ottenere fino a 110 chilometri di autonomia completamente elettrica — a meno che, naturalmente, tu non osi accendere l'A/C, lo stereo, o, per carità, premere l'acceleratore con decisione.

Ciò che è ancora più impressionante è come Audi utilizzi ora il suo sistema di navigazione non solo per guidarti per la strada sbagliata, ma per effettivamente pensare. Calcola frenata, recupero energetico e flusso di potenza in base a pendenze, curve e limiti di velocità. In breve, l'auto pensa — e, a dirla tutta, potrebbe farlo più di alcuni dei suoi futuri proprietari.

Ricarica? Fare il pieno richiede solo 2,5 ore, sempre che, ovviamente, tu abbia un impianto trifase da 11 kW a casa e non una vecchia prolunga abbandonata in garage dal 1998.

L'equipaggiamento di serie include lo sterzo progressivo, il climatizzatore a tre zone e la ricarica wireless per smartphone. Le varianti più potenti aggiungono fari a LED S-line, sospensioni sportive, pinze freno rosse e sedili che ti avvolgono più strettamente di tua suocera a Natale.

Quindi, se hai almeno 63.000 € che ti bruciano in tasca e desideri un'auto veloce, elettrica, intelligente, lussuosa — e con quel giusto tocco di eccentricità — beh, questa potrebbe essere la scelta giusta per te.