






















































































Alpine inaugura una nuova era con un rombo a tre motori e 470 cavalli infernali
Se c’è un nome che si è scolpito nel cuore degli amanti della guida come incarnazione della sportività su strade di montagna, è Alpine. Ma ora, la casa francese risponde con forza a ogni scettico: arriva Alpine A390, il suo primo SUV completamente elettrico.
Parliamo di tre motori: uno anteriore, due posteriori. Il risultato? Trazione integrale e un’accelerazione che incolla al sedile. La versione GT eroga 400 cavalli e 650 Nm di coppia, ma per chi ha i nervi d’acciaio e vuole davvero sorprendere i passanti, la GTS arriva a 470 cavalli e ben 808 Nm. Lo scatto da zero a cento? Solo 3,9 secondi.
Il design riprende fedelmente una concept car già vista in passato. Le vendite in Europa inizieranno prima della fine del 2025, con un prezzo altrettanto sportivo: si parte da 65.000 euro. In poche parole, Alpine punta dritto alla Porsche Macan elettrica.
Costruita sulla stessa piattaforma della Renault Megane E-Tech, la A390 si spinge con decisione verso il futuro. Sospensioni MacPherson all’anteriore e doppi bracci oscillanti al posteriore, pinze freno a sei pistoncini, 152 millimetri di altezza da terra e cerchi da 20 o 21 pollici: non è un SUV da città, ma una vera sportiva pronta a divorare le curve.
All’interno troviamo un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un display infotainment da 12 pollici, entrambi ereditati dalla Megane. L’impianto audio Devialet a 13 altoparlanti può persino simulare il suono del motore. Il bagagliaio offre 532 litri di capacità.
Il prezzo della Alpine A390 si posiziona tra 65.000 e 76.000 euro, mentre la Porsche Macan EV parte da 80.700 euro.