




ZF fornisce alla NIO ET9 un avanzato sistema di sterzo elettronico
ZF ha integrato la sua tecnologia di ultima generazione steer-by-wire nel veicolo elettrico di punta di NIO, l’ET9, eliminando la connessione meccanica tra il volante e le ruote anteriori. Questo sistema all'avanguardia è costituito da attuatori controllati elettronicamente e da un software intelligente, permettendo un rapporto di sterzata dinamico e una manovrabilità migliorata.
Tecnologia Steer-by-Wire e i suoi Vantaggi
La rivoluzione tecnologica dell'industria automobilistica prosegue spedita, e la tecnologia steer-by-wire si sta affermando come una delle innovazioni più promettenti. Questo sistema, che elimina i collegamenti meccanici tradizionali tra il volante e le ruote, utilizza invece segnali elettronici per comunicare i movimenti di sterzata. Risultato? Un'esperienza di guida più fluida ed efficiente.
Uno dei maggiori vantaggi dello steer-by-wire è la riduzione del peso, grazie all'assenza di componenti meccaniche pesanti. Questo si traduce in una maggiore efficienza del carburante e in un miglioramento delle prestazioni complessive del veicolo. Inoltre, il sistema consente una maggiore flessibilità nel design degli interni, aprendo nuove possibilità per il layout dell'abitacolo.
La tecnologia steer-by-wire offre anche precisione senza precedenti nella risposta dello sterzo, adattandosi alle condizioni di guida e alle preferenze personali del conducente in tempo reale. Questo significa che le automobili possono essere progettate per offrire un'esperienza di guida che varia da sportiva e reattiva a più rilassata e confortevole, semplicemente regolando le impostazioni elettroniche.
In termini di sicurezza, lo steer-by-wire apre la strada a funzioni avanzate di assistenza alla guida, come il mantenimento automatico della corsia e la compensazione del vento laterale. Le case automobilistiche sono ora in grado di integrare più strettamente i sistemi di guida assistita, preparando il terreno per un futuro sempre più automatizzato.
In sintesi, la tecnologia steer-by-wire rappresenta un passo essenziale nella transizione verso veicoli più leggeri, efficienti e intelligenti. L'industria automobilistica sta tracciando un percorso verso il futuro, e lo steer-by-wire ne è uno degli strumenti chiave.
Il sistema steer-by-wire di ZF trasmette i comandi di sterzata esclusivamente tramite un attuatore meccatronico, eliminando completamente il collegamento fisico tra il piantone dello sterzo e l'asse anteriore. Un attuatore del volante dotato di sensore d'angolo elabora l'input, mentre un'unità di feedback di coppia simula una sensazione di sterzata naturale, regolando dinamicamente in base alla velocità di guida e alle condizioni della strada.
Questa innovazione permette di progettare volanti più compatti, riducendo la necessità di ampie manovre di rotazione durante il parcheggio o le manovre a bassa velocità. Quando è abbinata al sistema di sterzo posteriore ZF AKC (Active Kinematics Control), la tecnologia migliora notevolmente la manovrabilità e il comfort, specialmente per i veicoli elettrici con un passo più lungo. Inoltre, l'eliminazione della colonna dello sterzo fisica aumenta la sicurezza del conducente in caso di collisione.
Con la sua ultima tecnologia steer-by-wire, ZF continua a spingere i confini della mobilità elettrificata e automatizzata, rafforzando la sua posizione di leader nei sistemi di telaio di nuova generazione.