




Zenos rilancia la E10 con un telaio ultraleggero e quasi 500 CV per tonnellata
La E10 RZ segna il tentativo di Zenos di riaccendere lo spirito della prima E10 dei primi anni 2010. La ricetta resta fedele alle origini ma si affina: compatta, senza compromessi, realizzata secondo la tradizione delle sportive artigianali britanniche a tiratura limitata.
Il cuore pulsante è un motore turbo da 2,0 litri capace di circa 380 CV e 510 Nm di coppia. Con un peso a vuoto di soli 790 chilogrammi, i dati si traducono in uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 3,2 secondi e una velocità massima di 240 km/h. Cambio manuale, differenziale autobloccante e carrozzeria interamente in carbonio sono pensati per chi cerca prestazioni pure e senza filtri.
Il telaio unisce alluminio e fibra di carbonio per garantire rigidità e leggerezza. All’anteriore, la sospensione pushrod con ammortizzatori interni riduce le masse non sospese e rende lo sterzo più preciso, mentre al posteriore si adotta uno schema a molle elicoidali più tradizionale. Tutto è orientato alla pista e alla guida in circuito, non al comfort stradale.
Le previsioni produttive restano contenute: meno di 50 esemplari nel primo anno completo. Il prezzo riflette l’esclusività: circa 140.000 sterline per la E10 RZ, oppure 120.000 per la più semplice R2, accreditata di 325 CV e circa 400 CV per tonnellata. Entrambe si rivolgono a una nicchia, scelte più per rarità e carattere che per praticità quotidiana.
La prima E10, lanciata nel 2014, si era distinta per leggerezza e semplicità, ma le difficoltà finanziarie avevano costretto Zenos a fermarsi. Quasi dieci anni dopo, l’azienda ripropone la formula, questa volta più leggera, veloce e con un tocco di tecnologia in più.
In definitiva, la nuova E10 RZ incarna la tipica sportiva britannica a tiratura limitata: spettacolare sulla carta e ambiziosa nel marketing, ma prodotta e destinata a pochi. Il suo successo dipenderà meno dalle promesse tecniche che dalla capacità di attrarre chi apprezza la combinazione di leggerezza e potenza quanto un marchio blasonato sul cofano.