









Xiaomi YU7: il SUV elettrico cinese con 835 km di autonomia e un frigo a bordo
Xiaomi fa un passo avanti nel mondo delle auto elettriche con il lancio della YU7, un SUV a batteria che promette prestazioni fuori dal comune. Il modello base a trazione posteriore dichiara fino a 835 chilometri di autonomia. Scegliendo le versioni Pro o Max, entrambe a trazione integrale e più potenti, si arriva comunque a ben 770 km. Certo, questi sono valori ottenuti in condizioni ideali, probabilmente con il climatizzatore spento e il bagagliaio vuoto, ma restano comunque numeri di tutto rispetto.
Anche i tempi di ricarica impressionano: l’80% si raggiunge in soli 12 minuti, mentre una sosta di 15 minuti può aggiungere 620 chilometri di percorrenza. Non è solo pratico: è quasi rivoluzionario. E per gli amanti delle prestazioni, la versione Max scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,23 secondi.
La YU7 però non punta solo sulla velocità: è anche intelligente. Il telaio Smart Chassis adattivo anticipa le buche prima che le ruote ci passino sopra. C’è persino una modalità anti-nausea che, secondo Xiaomi, riduce i movimenti della vettura del 51%: un sollievo per chi soffre i tornanti.
L’abitacolo è dominato da uno schermo HyperVision Mini LED che proietta le informazioni principali sotto il parabrezza, così da tenere gli occhi sulla strada. Durante le svolte, una telecamera per l’angolo cieco si attiva accanto allo specchietto laterale: un dettaglio che mostra attenzione alla sicurezza.
Se c’è un’auto elettrica che ambisce a diventare una seconda casa, è la YU7: può trasformarsi in un letto da 1,8 metri, offre fino a 1.758 litri di spazio per i bagagli, monta un impianto audio da 25 altoparlanti e sì, ha davvero un frigorifero integrato nei sedili posteriori. Praticamente una casa viaggiante.
Tre versioni e tre prezzi:
Standard (RWD): 30.200 euro
Pro (AWD): 33.300 euro
Max (AWD, assetto sportivo): 39.300 euro
Tutti i modelli sono pieni di tecnologia più che in un negozio di elettronica. E ciascuno è stato testato per oltre 6,49 milioni di chilometri: sì, qualcuno ha davvero guidato così tanto. Perché? Mistero. Ma qualcuno doveva pur farlo.
Funzionerà davvero tutto nella vita di tutti i giorni? Solo il tempo potrà dirlo. Ma almeno, con la YU7, una bevanda fresca sarà sempre a portata di mano: un dettaglio che vale più di mille comunicati stampa.