auto.pub logo
Volvo XC90 Black Edition

Volvo veste la XC90 di nero: vera dichiarazione o solo una trovata cromatica?

Autore auto.pub | Pubblicato il: 03.10.2025

Volvo Cars ha annunciato che la sua rinnovata XC90, disponibile sia come ibrida plug-in sia come mild hybrid, sarà ora proposta anche nella versione Black Edition. Come suggerisce il nome, abbondano i dettagli in nero lucido: badge, griglia, cerchi e loghi sono tutti avvolti nella stessa tonalità profonda. All’interno, i clienti possono scegliere tra due ambienti completamente neri, interrotti solo da sottili inserti in alluminio lavorato che spezzano la monotonia.

A differenza delle precedenti interpretazioni, dove la Black Edition significava esclusivamente vernice Onyx Black, ora gli acquirenti possono optare anche per Crystal White, Denim Blue o Vapour Grey. Il comunicato stampa richiama ancora una volta il design scandinavo e una presenza sicura, che in termini concreti si traduce nella solita XC90 vestita in modo più discreto.

Con l’arrivo della XC90, la famiglia Black Edition sale a cinque modelli: XC60, le elettriche EX40 ed EC40, la compatta XC40 e, a breve, anche la EX30. La strategia è evidente. La Black Edition è diventata un semplice strumento commerciale, un modo per rinnovare modelli noti con un tocco di novità.

Vale la pena ricordare che la XC90 ha già ricevuto un importante aggiornamento nel 2024, con uno stile rivisto, nuove tecnologie e la consueta attenzione alla sicurezza. L’allestimento Black Edition non rende l’auto più sicura o efficiente, ma offre a Volvo un ulteriore motivo per mettere in risalto il modello nel linguaggio del marketing.

Volvo continua a presentare le sue ibride plug-in come ponte verso un futuro completamente elettrico. Nel frattempo, una palette più scura e finiture lucide rappresentano un modo semplice per mantenere alta l’attenzione sulla ammiraglia senza introdurre vere novità.