auto.pub logo
Volvo EX90

Volvo EX90 si rinnova: il SUV elettrico di punta ora ricarica più veloce e pensa meglio

Autore auto.pub | Pubblicato il: 25.09.2025

Fino a poco tempo fa, ricaricare un’auto elettrica sembrava più una prova di pazienza che una routine pratica. Ora Volvo ha annunciato un importante aggiornamento per la sua ammiraglia EX90, migliorando sia la velocità di ricarica sia l’intelligenza di bordo.

Il cuore dell’upgrade è il passaggio a un’architettura a 800 volt, abbinata a un software ottimizzato che porta la potenza di ricarica da 250 kW a 350 kW. Il risultato è concreto: dieci minuti alla colonnina bastano per ottenere 250 chilometri di autonomia, settanta in più rispetto a prima. Meno tempo in attesa e un salto reale nella praticità quotidiana.

Volvo promette anche motori elettrici più potenti ma più leggeri, anche se i dettagli restano riservati. Nessuna informazione ufficiale sui prezzi, ma gli ordini sono già aperti, segno della fiducia del marchio nel suo SUV di punta.

I miglioramenti vanno ben oltre la ricarica. Il cervello dell’EX90 è stato potenziato con due chip Nvidia Drive AGX Orin, che insieme raggiungono 500 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). Questa potenza di calcolo permette all’auto di leggere la strada e l’ambiente circostante con una precisione superiore: può rilevare superfici scivolose, reagire meglio ai pericoli notturni e, se il conducente perde il controllo, fermarsi in sicurezza a bordo strada e chiamare i soccorsi.

Anche il comfort non è stato trascurato. In diversi mercati, l’EX90 offrirà ora di serie un tetto panoramico a trasparenza regolabile, già visto sulla nuova ES90, che aggiunge ulteriore prestigio al SUV più avanzato di Volvo.