
La promessa audace di Volvo: EX60 pronta a battere i record di autonomia nel 2026
La casa svedese ha iniziato ad alimentare l’attesa con un’immagine teaser che lascia intravedere la silhouette del suo prossimo SUV elettrico. La EX60 debutterà il 21 gennaio 2026 e viene già presentata come una pietra miliare tecnologica: sarà l’auto elettrica Volvo con la maggiore autonomia mai realizzata.
Il teaser mostra un profilo pulito e aerodinamico: tetto basso, montanti posteriori inclinati, uno spoiler discreto e le inconfondibili luci diurne Thor’s Hammer. La somiglianza con la nota XC60 non è casuale. Per dimensioni e proporzioni, la EX60 dovrebbe ricalcare il modello più venduto del marchio, offrendo così una versione completamente elettrica del successo globale di Volvo.
Sotto la carrozzeria si trova la piattaforma SPA3 di nuova generazione, evoluzione dell’architettura che già sostiene le più grandi EX90 ed ES90. Quest’ultima detiene attualmente il primato di autonomia nella gamma Volvo, con fino a 700 chilometri con una sola carica. Superare questo traguardo richiederà un vero salto tecnologico: Volvo lo lascia intendere, ma resta da vedere se riuscirà nell’impresa.
La produzione della EX60 partirà nella prima metà del 2026 nello stabilimento di Göteborg, sede storica di Volvo. Dopo che la XC60 è stata recentemente incoronata Volvo più venduta di sempre, la nuova EX60 si carica di aspettative: non solo come erede, ma come rivoluzione.