
La nuova scommessa di Volkswagen: l’elettrica popolare sostituirà la T-Cross?
Volkswagen ha avviato i preparativi per quella che potrebbe diventare la sua auto elettrica più accessibile. Al prossimo salone IAA Mobility 2025 di Monaco, insieme alla nuova T-Roc, il marchio presenterà un concept quasi definitivo del suo piccolo SUV elettrico, erede a batteria della T-Cross. Posizionato appena sotto la ID.4 nella gamma, il nuovo modello è già stato anticipato da alcuni bozzetti firmati dal responsabile del design Andreas Mindt.
Le immagini mostrano una vettura compatta dal carattere insolitamente deciso per un crossover generalista: paraurti larghi e sportivi, diffusori posteriori pronunciati e cerchi che sembrano pensati più per i rally che per la città. La versione di serie, inevitabilmente, smorzerà questi dettagli scenografici, puntando a diventare una vera "auto del popolo" e non una sportiva di nicchia.
La base tecnica sarà la piattaforma MEB Entry, semplificata, la stessa che darà vita anche alle future ID.Every1 e ID.2All. I clienti potranno scegliere tra versioni a trazione anteriore o integrale, quest’ultima con doppio motore.
La produzione è prevista a Pamplona, in Spagna, nello stesso stabilimento dove oggi nascono T-Cross e Taigo a benzina. Sulla stessa linea verrà assemblata anche la Škoda Epiq, presentata come concept lo scorso anno e ormai vicina alla produzione di serie.
Con un prezzo stimato tra 25.000 e 30.000 euro, Volkswagen punta non solo a rafforzare la propria credibilità ambientale, ma anche a conquistare chi finora è rimasto escluso dal mercato delle elettriche. L’obiettivo è riportare davvero il concetto di "auto del popolo" al centro della propria offerta.