
Toyota e Mazda uniscono le forze: la prossima GR86 condividerà il DNA con la MX-5, ma non prima del 2028
Per anni Toyota e Mazda sono state viste come concorrenti piuttosto che alleate, ma lo scenario sta cambiando. Secondo alcune indiscrezioni, le due case automobilistiche si stanno preparando a progettare congiuntamente le loro future sportive d’ingresso. Il risultato sarà la nuova generazione di Toyota GR86 e Mazda MX-5, entrambe basate su una piattaforma condivisa ma pensate per mantenere una propria identità.
Il debutto non è atteso prima della metà del 2028, ma il progetto sembra già ben delineato. La produzione sarà concentrata nello stabilimento Mazda di Hiroshima su un’unica linea, anche se le vetture si distingueranno per i diversi propulsori. Fonti interne indicano che la base sarà la piattaforma aggiornata della MX-5, un telaio che ha conquistato gli ingegneri Toyota per la sua guida precisa e intuitiva.
Mazda si occuperà principalmente dello sviluppo tecnico, mentre Toyota fornirà capitali e avrà accesso a nuove tecnologie. Le differenze tra i due modelli emergeranno soprattutto nelle dimensioni e nella configurazione. La MX-5 resterà una due posti pura, disponibile sia come roadster sia come coupé, mentre la GR86 manterrà la disposizione 2+2, richiedendo un passo leggermente più lungo.
Sul piano tecnico, entrambe potrebbero adottare motorizzazioni ibride derivate da un motore benzina due litri, ma ogni marchio svilupperà una propria variante per preservare la personalità del modello.
Se il piano sarà rispettato, la seconda metà del decennio potrebbe vedere il debutto di due sportive giapponesi leggere e divertenti, nate dalla stessa collaborazione ma con caratteri ben distinti. In un’epoca in cui le auto sportive tendono a diventare più pesanti e simili tra loro, questa alleanza promette una ventata di novità.