auto.pub logo
Nissan Murano

Toyota in soccorso? Nissan cerca una scialuppa di salvataggio inaspettata

Author: auto.pub | Published on: 22.05.2025

Se l’industria automobilistica fosse una serie TV, le ultime puntate sembrerebbero un dramma ad alta tensione ambientato nei grattacieli di Tokyo. Nissan, un tempo simbolo di innovazione e ora sull’orlo dell’irrilevanza, aveva corteggiato Honda in un ultimo, disperato tentativo di salvezza. Ma come nei migliori finali a sorpresa, quell’alleanza non si è mai concretizzata. E proprio quando tutto sembrava deciso, ecco presentarsi Toyota: come un ricco zio arrivato dall’estero, valigetta alla mano e intenzioni di salvataggio.

O almeno così suggeriscono diversi media giapponesi. Secondo alcune fonti, un dirigente di alto livello di Toyota avrebbe contattato Nissan in gran segreto già a febbraio, offrendo un appoggio definito in modo vago ma decisamente interessante. Cosa sia effettivamente sul tavolo resta avvolto nel mistero aziendale: aiuto finanziario, collaborazione tecnologica o semplice gesto di solidarietà? Nessuna delle due aziende conferma.

Ma sia chiaro: qui non si parla di beneficenza. Gli analisti del settore sottolineano che Toyota non perde mai l’occasione di agire quando un concorrente è in difficoltà. La storia lo dimostra: prima Daihatsu, inglobata poco a poco; poi quote in Subaru (20%), Suzuki e Mazda (entrambe al 5%). Toyota non colleziona case automobilistiche: accumula potere.

E Nissan? Non può permettersi né orgoglio né esitazioni. Sotto la guida del nuovo CEO Ivan Espinosa, l’azienda si prepara a una rivoluzione drastica. Il piano: tagliare 20.000 posti di lavoro, chiudere sette stabilimenti e semplificare la complessa rete di piattaforme e componenti. Quel che resterà potrebbe essere una Nissan più snella e combattiva—oppure solo un capitolo di studio sulle cadute dei giganti.

Una cosa è certa: che Toyota si comporti da salvatore o da stratega silenzioso, l’equilibrio dell’industria auto giapponese sta cambiando.