









Toyota presenta bZ7: Ammiraglia elettrica hi-tech per la Cina
La Toyota bZ7 pronta per la produzione, sviluppata insieme a GAC, è stata finalmente svelata dopo un primo assaggio al Salone di Shanghai di quest’anno. Le foto ufficiali e i dettagli tecnici mostrano una berlina dalle dimensioni imponenti e dalle chiare ambizioni da ammiraglia, con l’inizio delle vendite previsto entro la fine dell’anno.
Con una lunghezza di 5.130 mm, una larghezza di 1.965 mm e un’altezza di 1.506 mm, su un passo di 3.020 mm, la bZ7 supera la Camry di quasi 20 centimetri sia in lunghezza sia nel passo. Le sue proporzioni la consacrano al vertice della gamma elettrica Toyota per il mercato passeggeri.
La versione base monta un motore singolo sull’asse posteriore da 281 cavalli, per una velocità massima di 180 km/h: numeri che privilegiano il comfort di marcia rispetto alle prestazioni sportive. Fondamentale, l’elettronica di bordo è fornita da Huawei, a conferma della crescente integrazione di Toyota con i partner tecnologici cinesi.
Capacità della batteria e autonomia restano ancora segrete, ma l’attenzione di Toyota è rivolta soprattutto a connettività e innovazione digitale. La bZ7 è la prima Toyota completamente integrata con l’ecosistema Xiaomi, permettendo ai conducenti di gestire la smart home e collegare facilmente i dispositivi personali. I sistemi di assistenza alla guida sono stati sviluppati insieme a Momenta, uno dei principali specialisti cinesi nella guida autonoma.
Toyota lascia intendere che lo stesso linguaggio stilistico arriverà anche su una Corolla ampliata e riprogettata per la Cina, anche se non sono state comunicate date di lancio.
Per ora, i riflettori sono puntati sulla bZ7. Con le sue dimensioni generose, le partnership tecnologiche d’avanguardia e le ambizioni dichiarate, rappresenta la prova più concreta che per Toyota l’era elettrica non è più un futuro lontano: è già realtà.