
















Subaru entra nell’era elettrica con Uncharted, Solterra e E-Outback
Subaru Europe annuncia l’arrivo di tre nuovi modelli 100% elettrici destinati al mercato europeo, puntando sui rinomati sistemi a trazione integrale del marchio e su alcune novità inaspettate: la compatta Subaru Uncharted, la rinnovata Solterra e la grintosa E-Outback.
La Subaru Uncharted rappresenta il primo SUV compatto completamente elettrico del brand. La gamma offrirà tre versioni diverse nella motorizzazione:
- Una AWD a doppio motore (batteria da 77 kWh) con 252 kW (344 CV), scatto da 0 a 100 km/h in circa 5,0 secondi, autonomia fino a 470 km e capacità di traino di 1.500 kg.
- Una versione FWD a lunga autonomia con la stessa batteria da 77 kWh e motore singolo, capace di percorrere fino a 584 km con una carica.
- Una più accessibile FWD con batteria da 57,7 kWh e autonomia massima di 444 km.
La Uncharted è dotata di caricatore di bordo da 22 kW e supporta la ricarica rapida dal 10 all’80 percento in circa 30 minuti. Il raggio di sterzata di 5,5 metri, l’altezza da terra di 210 mm, il display da 14 pollici e la guida a doppia modalità gestita da palette la rendono agile anche in città. Il debutto sul mercato è previsto per l’inizio del 2026.
Arriva poi la Subaru E-Outback, l’evoluzione elettrica della storica tuttofare del marchio. Con una batteria da 74,7 kWh e una potenza di 280 kW (380 CV), accelera da 0 a 100 km/h in circa 4,4 secondi e supera i 450 km di autonomia. Offre trazione integrale permanente, 210 mm di altezza da terra, sistema X-MODE a due fasi per i terreni più impegnativi e capacità di traino di 1.500 kg. Il vano bagagli supera quello della Solterra, accogliendo senza problemi quattro grandi valigie. L’arrivo è atteso per l’estate 2026.
Infine, la Subaru Solterra aggiornata torna con miglioramenti sostanziali. La batteria da 73,1 kWh e la potenza di 252 kW (344 CV) permettono uno 0-100 km/h in circa 5,1 secondi, con autonomia ora superiore ai 500 km. La ricarica rapida raggiunge l’80 percento in 30 minuti anche a –10 °C e il caricatore AC da 22 kW è disponibile come optional. La capacità di traino raddoppia a 1.500 kg, mentre il sottoscocca anteriore è stato ottimizzato per l’aerodinamica. L’abitacolo è stato raffinato e il nuovo schermo da 14 pollici supporta un sistema di telecamere più completo. Le vendite partiranno nel 2026.
La Uncharted segna una svolta stilistica per Subaru, mentre le nuove Solterra ed E-Outback promettono autonomie elevate, ricariche rapide e una solida base elettrica per le ambizioni europee del marchio.