auto.pub logo
Škoda Vision 7S

Škoda prepara una ammiraglia elettrica a sette posti per il 2026

Autore auto.pub | Pubblicato il: 11.09.2025

Il marchio ceco, da sempre sinonimo di razionalità e convenienza, annuncia un deciso cambio di rotta. Da Mladá Boleslav arrivano segnali chiari: è in arrivo un nuovo modello elettrico di punta, direttamente ispirato all’audace concept Vision 7S presentato nel 2022. A differenza di molti prototipi avveniristici, questo sembra destinato alla produzione con modifiche minime.

Al suo debutto, il veicolo sarà la Škoda elettrica più grande e costosa mai realizzata. La scelta del momento non è casuale: in Europa manca ancora una vera offerta di SUV elettrici spaziosi per famiglie. Škoda punta a colmare questa lacuna, sfruttando la propria reputazione per la praticità e posizionandosi in una fascia di prezzo superiore, finora poco esplorata dal marchio.

Dal punto di vista tecnico, il SUV utilizzerà la piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, la stessa dell’attuale Enyaq. Questa volta, però, la promessa è più spazio, maggiore versatilità e, inevitabilmente, un prezzo più elevato. Gli addetti ai lavori prevedono che il modello di serie—probabilmente chiamato “Space”—si collocherà ben al di sopra dell’Enyaq, che in Germania parte da 44.400 euro. Nonostante ciò, Škoda assicura che il rapporto qualità-prezzo resterà competitivo rispetto ai rivali.

Lo sviluppo è già in fase avanzata, con i primi prototipi avvistati durante i test. Se la versione definitiva resterà fedele al concept 7S, potrebbe ridefinire i confini del marchio, trasformando Škoda da simbolo di pragmatismo a protagonista nel segmento dei SUV elettrici premium.