auto.pub logo
Renault Scenic E-Tech electric

Sintesi delle Prestazioni 2024 del Gruppo Renault

Author: auto.pub | Published on: 20.01.2025

La crescita del Gruppo Renault nel 2024 è stata alimentata da una gamma diversificata di nuovi modelli, che hanno spinto l'aumento delle vendite sia nei mercati europei che in quelli internazionali.

Crescita delle Vendite Globali:

Il Gruppo Renault ha venduto 2.264.815 veicoli a livello globale nel 2024, registrando un aumento dell'1,3% rispetto al 2023.

Renault: 1.577.351 veicoli venduti (+1,8% rispetto al 2023).

Dacia: 676.340 veicoli venduti (+2,7% rispetto al 2023).

Alpine: 4.585 veicoli venduti (+5,9% rispetto al 2023).

Solida Performance del Mercato Europeo:

Le vendite in Europa sono aumentate del 3,5%, raddoppiando il tasso di crescita medio del mercato. Con 1.599.051 veicoli venduti, il Gruppo Renault si è posizionato tra i primi tre produttori automobilistici della regione. La Sandero ha brillato come un vero successo, diventando il veicolo più venduto su tutti i canali di vendita in Europa.

Crescita Internazionale Notevole:

Brasile: le vendite di Renault sono aumentate del 10,3%, trainate dal successo del lancio del Kardian.

Corea del Sud: Le vendite sono schizzate dell'80,6%, grazie al Grand Koleos, il primo veicolo sotto la nuova strategia commerciale di Renault Korea.

Strategia di Vendita Orientata al Valore:

Le vendite al dettaglio in Europa hanno rappresentato oltre il 63% delle vendite totali del Gruppo, superando la media del mercato di 21 punti percentuali.

Quattro modelli del Gruppo Renault si sono posizionati tra i primi 10 best seller nella categoria al dettaglio.

I veicoli del segmento C e superiori hanno rappresentato il 30% delle vendite europee del Gruppo Renault.

Lancio di Modelli Innovativi:

Renault ha lanciato modelli rivoluzionari come la Scenic E-Tech Electric, la Symbioz e la Rafale.

Dacia ha svelato il Bigster, pronto a sbarcare sul mercato nella primavera del 2025.

L'approccio strategico del Gruppo Renault, incentrato sull'innovazione e sulla creazione di valore, ha rafforzato la sua posizione come leader nel settore automobilistico sia in Europa che nei mercati globali.