
Shock di sicurezza: Volkswagen T-Cross e Dongfeng Box bocciate nei crash test Euro NCAP
Nell’ultima tornata di valutazioni, Euro NCAP ha puntato i riflettori sulla liftback elettrica cinese Dongfeng Box, che ha mostrato una preoccupante fragilità strutturale. Durante il crash test frontale disassato, diversi punti di saldatura si sono strappati, sollevando serie perplessità tra gli esperti su come l’auto potrebbe comportarsi in un impatto più violento. Un segnale d’allarme in laboratorio può facilmente trasformarsi in tragedia nel traffico reale.
I problemi della Dongfeng non si sono fermati alla resistenza dei materiali. L’airbag del conducente non si è gonfiato con la pressione necessaria, così la testa del manichino ha colpito il volante: i sensori hanno registrato un impatto pericolosamente elevato. Ancora più grave, le portiere non si sono sbloccate automaticamente dopo l’incidente, un difetto che nella realtà potrebbe causare ritardi critici nei soccorsi. I collaudatori hanno inoltre segnalato un rischio aumentato di lesioni alle gambe, poiché gli elementi inferiori della plancia sono penetrati eccessivamente nell’abitacolo.
Nonostante queste carenze, la Dongfeng Box non è uscita completamente a mani vuote: ha ottenuto tre stelle su cinque, un risultato che secondo gli standard attuali di Euro NCAP equivale di fatto a una bocciatura. La protezione degli occupanti adulti è stata valutata al 69 percento, quella dei bambini all’81 percento e la sicurezza dei pedoni al 67 percento. I sistemi di assistenza alla guida hanno raggiunto il 77 percento, troppo poco per risollevare il giudizio complessivo.
Anche la rappresentante Volkswagen non ha brillato. La T-Cross, spesso presentata come SUV cittadino intelligente e accessibile, si è fermata anch’essa a tre stelle. Ha totalizzato il 74 percento per la protezione degli adulti e l’81 percento per quella dei bambini, ma solo il 60 percento per la sicurezza dei pedoni e un modesto 57 percento per i sistemi di assistenza: numeri che non lasciano spazio a giustificazioni. In questo caso, il risparmio si è tradotto in un compromesso sulla sicurezza.
I test Euro NCAP sono severi ma imparziali. Non fanno sconti a nessuno, sia che si tratti di un marchio tedesco storico sia di un nuovo arrivato dalla Cina. Oggi, tre stelle non sono solo un punteggio basso: sono un marchio d’infamia difficile da cancellare.