












Rolls-Royce realizza un capolavoro elettrico: una Spectre dedicata a un cane amato
L’esterno della Spectre Bailey è un esercizio di calore e armonia, verniciato in una tavolozza su misura di tonalità cremose, una delle quali porta il nome stesso del cane. Secondo Rolls-Royce, Bailey era un incrocio tra Labrador e Golden Retriever, e la sfumatura delicata delle sue orecchie ha ispirato la creazione di questo colore esclusivo. La tradizionale Coachline della casa, la sottile linea dipinta a mano che separa i due blocchi cromatici, termina ora con un’impronta di zampa in oro rosa, proprio di Bailey.
All’interno, il tema si fa ancora più personale. Un motivo a zampa è intarsiato con cura sulla plancia in legno, ma il vero capolavoro si trova tra i sedili posteriori: un ritratto a intarsio di Bailey in tutto il suo splendore. Realizzato con oltre 180 frammenti di impiallacciatura provenienti da 22 essenze naturali, è stato creato senza l’uso di coloranti o trattamenti chimici. Per quattro mesi, gli artigiani hanno lavorato per cogliere le sfumature del pelo, la luce negli occhi e il calore dell’espressione che il proprietario conosceva così bene.
Rolls-Royce sottolinea che la Spectre Bailey non è solo un omaggio a un compagno speciale, ma anche una dimostrazione dell’arte della divisione Bespoke, dove maestria e sentimento si fondono. Ogni superficie, cucitura e strato di legno racconta una precisione che resta la firma distintiva del marchio.