auto.pub logo
Rolls-Royce Cullinan Cosmos

Rolls-Royce dipinge l’universo: Cullinan Cosmos trasporta i passeggeri nella Via Lattea

Autore auto.pub | Pubblicato il: 19.09.2025

Presentata come esemplare unico su commissione, la Cullinan Cosmos porta il suo nome in modo letterale. L’idea nasce da un padre che desiderava regalare al figlio di quattro anni, appassionato di astronomia, un tributo simbolico sotto forma di una Rolls-Royce. Il risultato è la più cosmica espressione dell’arte del marchio mai realizzata.

Invece di limitarsi a forare il rivestimento del tetto per inserire le luci, Rolls-Royce ha aggiunto una Via Lattea interamente dipinta a mano, chiamata Mystical Galaxy, integrata perfettamente nella volta Starlight. Un’artista interna alla casa ha dedicato oltre 160 ore e più di venti strati di vernice per creare questo ampio panorama celeste, con ogni pennellata applicata con estrema precisione. Solo dopo il completamento del dipinto sono stati praticati i fori per le fibre ottiche, aggiungendo costellazioni di stelle scintillanti. Il marchio non rivela il numero esatto di luci utilizzate, ma in progetti precedenti si è superata la soglia dei mille punti luminosi.

Il tema cosmico si estende ben oltre il soffitto. Colori degli interni, ricami e materiali richiamano motivi astronomici, garantendo che la Cosmos offra non solo un viaggio, ma un’esperienza celestiale immersiva. Questa non è una Cullinan qualunque: è un viaggio tra le stelle, un santuario su ruote dove il lusso incontra l’infinito.