auto.pub logo
Toyota RAV4 GR SPORT

Le Prossime RAV4 e Highlander Nascono Nei Laboratori Cinesi

Author: auto.pub | Published on: 18.06.2025

Quando si pensa a Toyota, vengono in mente immagini di precisione giapponese: ingegneri in camice bianco che analizzano ogni dettaglio dei freni fino a tarda notte. Ma è tempo di mettere da parte questo stereotipo. Toyota sta passando il testimone alla Cina. Le prossime RAV4, Highlander e persino Sienna non nasceranno più a Tokyo, ma nei laboratori di una fabbrica nel Guangdong, in stretta collaborazione con i giganti locali.

Secondo i media cinesi, il colosso giapponese ha deciso di affidare non solo la serie elettrica bZ, ma anche i modelli tradizionali a benzina allo sviluppo cinese. FAW-Toyota si occuperà della produzione, mentre la ricerca e sviluppo si sta già spostando in modo deciso sul territorio cinese. Per il mercato locale, questo significa che RAV4 e Highlander si allontaneranno sempre più dai modelli a cui sono abituati i consumatori occidentali o giapponesi. Tuttavia, se queste versioni avranno successo, l’esportazione verso Europa e Stati Uniti è tutt’altro che esclusa.

Il centro di ricerca e sviluppo Toyota in Cina riceverà maggiore autonomia, senza più dover attendere l’approvazione da Tokyo per ogni minimo componente. Anche le decisioni sui fornitori potranno essere prese direttamente in loco. Inoltre, Toyota sta unificando le sue operazioni cinesi: FAW-Toyota, GAC-Toyota, BYD-Toyota e persino la divisione digitale IEM saranno gestite da una sola struttura organizzativa. Fino ad ora, ognuna operava come una piccola entità indipendente.

Anche se può sembrare che Toyota stia rinunciando alla propria anima giapponese, l’azienda ha fissato paletti precisi. Un rappresentante anonimo ha confermato che non saranno fatti compromessi su sicurezza, impianti frenanti, sterzo o standard delle batterie. Tuttavia, per accelerare i tempi, lo sviluppo creativo e intellettuale sarà affidato ai team locali. E non sorprendetevi se il design, dentro e fuori, delle prossime generazioni porterà una firma tutta cinese. Tutto questo in nome di un lancio più rapido.

C’è già un precedente: il crossover elettrico bZ5 è arrivato sul mercato in solo un anno. Senza la collaborazione di GAC, FAW e BYD, ce ne sarebbero voluti almeno tre. Volkswagen ha già intrapreso questa strada, quindi Toyota non è certo sola. Bisogna abituarsi all’idea: la prossima RAV4, con un cuore ancora giapponese, potrebbe nascere proprio a Pechino.