auto.pub logo
Range Rover Sport SV Carbon

Range Rover Sport SV Carbon: Quando il carbonio diventa lusso e il suono arriva dai sedili

Author: auto.pub | Published on: 07.08.2025

Durante la Monterey Car Week, Range Rover svela la nuova evoluzione della sua ammiraglia: la Sport SV Carbon. Si tratta della terza variante della famiglia Sport SV, dopo la SV Edition ONE e la SV Black. Il nome non è un’esagerazione: qui il carbonio è protagonista, avvolgendo lo stesso V8 delle precedenti versioni, con l’obiettivo di rendere il SUV più leggero e ancora più aggressivo.

Per meritarsi il nome, la Range Rover Sport SV Carbon offre cerchi in carbonio da 23 pollici, cofano Twill Carbon a vista, dettagli interni in carbonio e persino una copertura motore in fibra di carbonio. Tutto racchiuso in pacchetti dai nomi evocativi, quasi da boutique di design: Forged Carbon Exterior Pack, Moonlight Chrome, Ultrafabrics e altri.

Il risultato è una riduzione di peso dichiarata di 76 kg rispetto alla versione standard, sottolineata con la stessa enfasi dell’introduzione dei freni carboceramici e di una tavolozza di colori pensata per la clientela SV: giallo, blu, bronzo e nero.

Sotto il cofano pulsa un V8 biturbo mild-hybrid da 4,4 litri, capace di erogare 635 cavalli e 750 Nm di coppia. Si tratta del Range Rover Sport più potente mai realizzato, con una velocità massima di 290 km/h, un dato notevole considerando massa e dimensioni del veicolo.

Il sistema 6D Dynamics promette una carrozzeria sempre piatta anche nelle curve più impegnative, almeno sulla carta. Le leggi della fisica, però, restano fuori dalla portata di Range Rover.

All’interno spicca il sistema “Body and Soul Seat”, che tramite sensori integrati nei sedili permette di percepire la musica con il corpo. Una tecnologia futuristica, più vicina all’intrattenimento che al vero comfort di guida.