auto.pub logo
Ram Dakota Warlock

Ram riporta in vita il nome Dakota in Sud America con la Warlock diesel

Autore auto.pub | Pubblicato il: 19.10.2025

La nuova Dakota rafforza la presenza di Ram in Sud America. Costruita sulla piattaforma per pick-up di medie dimensioni di Stellantis, condivisa con Fiat Titano e Peugeot Landtrek, la Dakota si distingue per uno stile personale e un abitacolo più curato. L’interno offre uno schermo touch da 12,3 pollici supportato da telecamere a 360 gradi, mentre materiali e disposizione trasmettono la sensazione di un veicolo pensato non solo per il lavoro, ma anche per la vita quotidiana.

La versione di punta Warlock è progettata per il vero fuoristrada. Monta cerchi da 17 pollici con pneumatici da fango, pedane laterali in metallo e un roll-bar sportivo a protezione del cassone. Il vano di carico supera i 1.200 litri di capacità e la portata arriva a oltre una tonnellata. Con una lunghezza di 5.028 millimetri, la Dakota si posiziona tra rivali come Toyota Hilux e Ford Ranger.

Sotto il cofano pulsa un diesel Multijet da 2,2 litri capace di 200 cavalli e 450 newtonmetri di coppia. La potenza viene gestita da un cambio automatico a otto rapporti e dalla trazione integrale con bloccaggio del differenziale posteriore. Sono disponibili quattro modalità di guida, tra cui impostazioni specifiche per neve e sabbia.

La produzione avviene in Argentina, con vendite previste lì e in Brasile. Il modello non sarà commercializzato negli Stati Uniti, anche se Stellantis starebbe sviluppando un pick-up medio separato per il Nord America.

La Dakota Warlock dimostra che Ram non teme di attingere alle sue radici anni Ottanta, portandole con decisione nel ventunesimo secolo e mantenendo vivo lo spirito di forza e robustezza, indifferente ai prezzi del carburante o all’asfalto.