auto.pub logo
Porsche Cayenne Electric

Porsche Cayenne Electric: più schermi di quanti ne servano davvero

Autore auto.pub | Pubblicato il: 01.10.2025

Porsche ha svelato gli interni della sua prima Cayenne completamente elettrica, un abitacolo che ricorda più un salotto digitale che una vettura tradizionale.

In arrivo a fine anno, la Cayenne Electric offrirà la superficie di display più ampia mai installata su una Porsche. Al centro spicca il nuovo OLED Flow Display curvo, affiancato da strumenti digitali e da un touchscreen separato per il passeggero anteriore. Insieme formano una "parete visiva" che la casa definisce una nuova esperienza d’uso.

Oltre al display da 14,25 pollici per il guidatore e allo schermo da 14,9 pollici per il passeggero, Porsche introduce per la prima volta un head-up display AR che proietta un’immagine da 8,7 pollici sul parabrezza. Cinque temi selezionabili permettono di abbinare i colori degli schermi all’umore del conducente, integrando l’interfaccia digitale nel design interno—o, meno generosamente, offrendo un altro motivo per scegliere optional a pagamento.

Tra le dotazioni di comfort figurano sedili posteriori regolabili elettricamente, tetto panoramico in vetro a trasparenza variabile e il cosiddetto riscaldamento delle superfici, che scalda non solo i sedili ma anche i braccioli e persino le maniglie delle porte. Lusso sì, ma con un tocco da centro benessere più che da SUV sportivo.

Gli acquirenti potranno scegliere tra 13 colori per gli interni, diversi pacchetti e nuovi materiali, dalla classica pelle ai tessuti Race-Tex con motivi che richiamano la tradizione Porsche. Per chi cerca ancora più esclusività, Porsche Exclusive Manufaktur offre finiture su misura—naturalmente a un costo aggiuntivo.

La Cayenne Electric debutta anche con un nuovo assistente vocale basato su intelligenza artificiale, capace di comprendere comandi in linguaggio naturale e gestire tutto, dal clima all’illuminazione ambientale, fino all’intrattenimento in streaming e persino al gaming a bordo. La Porsche Digital Key trasforma lo smartphone in una chiave virtuale, condivisibile con un massimo di sette persone tra familiari e colleghi.

La vera rivoluzione della Cayenne Electric non riguarda tanto l’abitacolo Porsche in sé, quanto il modo in cui le auto di lusso oggi riflettono la logica di smartphone e smart home: dominate dagli schermi, personalizzabili a piacere e gestite dalla voce. La domanda non è più come si guida, ma quanto bene comunica con il proprietario. Porsche la chiama il futuro.