auto.pub logo
Polestar 7

Polestar 7 sarà prodotta in Slovacchia: riuscirà a trovare un’anima lì?

Author: auto.pub | Published on: 07.07.2025

Polestar, il marchio elettrico svedese ancora alla ricerca di una vera identità, ha annunciato con grande enfasi che la sua prossima creazione, la Polestar 7, avrà finalmente una casa in Europa. Non nella Scandinavia dal design raffinato, ma a Košice, in Slovacchia, dove Volvo Cars ha iniziato a gettare le basi del suo stabilimento già nel 2023.

La Polestar 7 non debutterà prima del 2028 e sarà costruita su un’architettura del gruppo Geely, sfruttando la tecnologia di Volvo. Una formula già vista: condivisione di componenti, batterie e motori elettrici di nuova generazione, il tutto condito dalla promessa di un’esperienza di guida “tipica Polestar”. Ma cosa significhi davvero, come spesso accade, resta vago nel comunicato ufficiale.

Sulla carta, lo stabilimento slovacco sembra offrire tutto: logistica efficiente, una solida rete di fornitori e una posizione centrale nell’UE. Il vero interrogativo, però, è se questa ampia condivisione di piattaforme tra Volvo e Geely rischi di trasformare Polestar in una semplice variante rivisitata di un telaio già noto. In fin dei conti, “premium” non significa solo badge più lucido e sospensioni leggermente più rigide.

Polestar spera che la produzione in Europa dia nuova linfa e identità al marchio. Ma con un debutto fissato per il 2028, che in campo automobilistico sembra un’eternità, il rischio è che ciò che oggi è “nuovo” possa risultare già superato al momento del lancio. La Polestar 7 potrebbe rappresentare una svolta. Oppure restare solo un’altra nota ambiziosa destinata a essere dimenticata. Solo il tempo lo dirà.