
Patente ritirata e maxi multa al guidatore dopo grave infrazione sulle strisce
Un'informazione su una grave violazione del codice stradale, diffusa sui social, ha portato la polizia a intervenire: il conducente di 36 anni è stato multato e gli è stata revocata la patente. L'importo complessivo della sanzione, comprensivo dei costi per la perizia, ammonta a diverse migliaia di euro. L'automobilista non aveva precedenti.
Secondo la relazione tecnica, l'auto viaggiava a 66 km/h mentre si avvicinava a un attraversamento pedonale non regolato, dove il limite di velocità è di 40 km/h.
Quando un veicolo su una corsia adiacente rallenta o si ferma in prossimità di un passaggio pedonale non regolato, anche il conducente deve arrestarsi e può riprendere la marcia solo dopo essersi assicurato che nessun pedone stia attraversando o si stia avvicinando. In tali circostanze, è severamente vietato sorpassare un altro veicolo.
Se si fosse verificato un investimento nelle condizioni mostrate nel video, le probabilità di sopravvivenza del pedone sarebbero state minime a causa della velocità eccessiva. Ogni utente della strada è tenuto a non mettere in pericolo gli altri. Le regole del traffico e i limiti di velocità esistono per motivi concreti e vanno rispettati.
La polizia ha ringraziato l'autista dell'autobus che ha avvertito il pedone del pericolo imminente.