



Nissan Tekton: Nata in India, Pronta per il Mondo
Le prime immagini ufficiali mostrano un SUV compatto che riprende la presenza imponente della Patrol, reinterpretandola in una forma più agile e adatta alla città. Il frontale si distingue per il cofano scolpito, le linee marcate del paraurti e le luci diurne a LED dalla firma luminosa a P. Dietro, i passaruota allargati, lo spoiler sul tetto e la barra luminosa a tutta larghezza sottolineano la postura atletica e la larghezza visiva dell’auto.
Nissan mantiene il riserbo sugli interni, ma promette un abitacolo di livello superiore, realizzato con materiali di qualità e dotato di un’interfaccia digitale avanzata, pensato per alzare l’asticella nel segmento.
I dettagli tecnici non sono ancora stati svelati, ma le aspettative sono alte. Nissan punta a unire dinamica di guida solida e qualità costruttiva robusta, trasformando la Tekton in un nuovo motore di crescita, un risultato raro per veicoli prodotti in India.
Il nome Tekton deriva dal greco e significa “artigiano” o “costruttore”, una metafora adatta per un modello che vuole gettare le basi della nuova era Nissan. La produzione avverrà nello stabilimento di Chennai in collaborazione con Renault, con esportazioni globali previste dopo la presentazione completa del SUV nel 2026.
Per Nissan, la Tekton rappresenta molto più di un semplice lancio: è una dichiarazione d’intenti. Se il marchio manterrà le promesse, questo “costruttore” potrebbe diventare il pilastro della rinascita globale di Nissan.