auto.pub logo
Analogue Automotive VHPK

Monoposto radicale fa rivivere lo spirito della Lotus Elise dopo 30 anni

Autore auto.pub | Pubblicato il: 13.09.2025

Presentata come omaggio al trentesimo anniversario della Elise dal debutto a Francoforte, la VHPK sarà prodotta in una serie ultra-limitata di soli 35 esemplari. Questa rarità ne garantisce quasi certamente lo status da collezione, ma il concetto stesso è altrettanto provocatorio: il sedile del conducente è montato centralmente, una configurazione riservata alle vere icone. Sebbene Lotus abbia già realizzato monoposto esclusivamente da pista, nessuna versione stradale aveva mai portato questa idea così lontano.

Analogue Automotive non ha ancora confermato il telaio di base, anche se fonti interne suggeriscono un forte legame con l’architettura originale della Elise. Il motore è un Rover K-series rivisitato, lo stesso che animava la Elise degli anni Novanta, ora però maggiorato e profondamente rivisto per superare i 250 cavalli.

La leggerezza resta la virtù principale dell’auto. Grazie all’ampio impiego di fibra di carbonio, non solo per la carrozzeria ma anche per gli interni e persino per i cerchi, il peso a vuoto si attesta intorno ai 600 chilogrammi. Il risultato è un rapporto peso-potenza che promette di entusiasmare i puristi che hanno sempre amato la Elise proprio per questa caratteristica.

Finora sono state diffuse solo immagini teaser, che suggeriscono un design fedele alle proporzioni classiche della Elise ma reso più affilato da dettagli moderni. I dettagli completi arriveranno prima dell’apertura degli ordini prevista per il prossimo anno, ma una cosa è già certa: la VHPK non è solo un omaggio, bensì una reinterpretazione audace di una delle sportive britanniche più influenti.