auto.pub logo
MINI @ Hakka Ring

MINI John Cooper Works: Potenza Elettrica, Emozione Garantita

Author: auto.pub | Published on: 07.08.2025

Sul circuito di prova Hakka Ring a Toledo, MINI ha presentato cinque modelli della gamma John Cooper Works, mantenendo la solita ricetta vincente: livrea rossa e nera, volante sportivo, sedili avvolgenti e l’immancabile richiamo al “go-kart feeling”. La novità? Ora questa sensazione si può provare anche con la trazione elettrica.

La vera sorpresa non è che MINI sia passata all’elettrico, ma che lo abbia fatto anche la famiglia JCW. La nuova MINI JCW Electric a tre porte e la Aceman JCW a cinque porte offrono 258 cavalli e 350 Nm di coppia, con una funzione boost temporanea da 20 kW. L’autonomia omologata WLTP è di 371 e 355 chilometri, rispettivamente. Dettagli aerodinamici perfezionati migliorano il flusso d’aria e, almeno in teoria, aumentano la percorrenza senza perdere carattere.

Per chi non vuole rinunciare al rombo e alle emissioni di CO₂, c’è ancora la JCW a benzina quattro cilindri da 231 cavalli, disponibile anche in versione Cabrio. Le prestazioni ufficiali parlano di 0-100 km/h in 6,1 o 6,4 secondi. Un piccolo aggiornamento merita attenzione: ora il diffusore posteriore più largo integra un singolo terminale di scarico centrale, proprio come una vera sportiva.

La Countryman JCW, pensata per la famiglia, resta la più potente: 300 cavalli, trazione integrale e velocità massima di 250 km/h. Il consumo può arrivare a 8,2 l/100 km, con emissioni fino a 186 g/km. MINI assicura che sia pronta per ogni terreno, anche se ciò riflette più uno stile di vita che reali capacità off-road. Più interessante è l’introduzione della guida autonoma di livello 2 per le autostrade.

Per il 2025, la gamma MINI John Cooper Works non rivoluziona nulla, ma offre ancora di più: performance superiori, personalità aumentata e ora anche l’inconfondibile sensazione da kart, finalmente in versione elettrica.