
Mercedes inaugura una nuova era con la GLC elettrica, erede della EQC
La sostituta della EQC uscirà con un nuovo nome: GLC con tecnologia EQ. Il debutto è fissato per il Salone IAA Mobility di Monaco, in programma a settembre. Mercedes definisce questa novità come "il punto di riferimento del nuovo volto del marchio". In termini di dimensioni, la GLC elettrica si colloca nella stessa categoria della precedente versione a combustione, indizio che lo stile resterà familiare agli appassionati. Alcune anticipazioni tecniche sono già trapelate. La GLC adotterà un'architettura a 800 volt. Se le promesse saranno mantenute, la versione top di gamma potrà ricaricare energia sufficiente per 260 chilometri di autonomia in soli dieci minuti da una colonnina da 320 kilowatt. La nuova generazione della GLC elettrica sarà anche dotata di un motore posteriore con riduttore a due rapporti, oltre a un impianto frenante completamente riprogettato secondo Mercedes. Una pompa di calore, in grado di sfruttare il calore sia del motore sia della batteria, garantirà comfort termico nell’abitacolo sia d’estate che d’inverno. E infine, il dettaglio più atteso: il nome. Il primo modello che arriverà sul mercato sarà la GLC 400 4Matic a doppio motore. I dati tecnici completi non sono ancora stati rivelati.