auto.pub logo
Mercedes-Benz EQB

Mercedes-Benz saluta la EQB e apre una nuova era elettrica

Autore auto.pub | Pubblicato il: 07.10.2025

Mercedes-Benz ha confermato che la produzione del suo SUV elettrico compatto, la EQB, terminerà a breve. Questa decisione segue la silenziosa uscita di scena delle EQE berlina e SUV, segnando un cambiamento strategico più profondo per la casa tedesca, che ricalibra la propria gamma elettrica in vista del prossimo decennio.

L’ultima volta che la EQB ha fatto parlare di sé è stato nel 2023, quando Mercedes ha presentato un restyling di metà carriera. Il modello ha mantenuto la silhouette alta e riconoscibile, ma sotto la carrozzeria sono arrivati aggiornamenti significativi. La potenza variava ancora tra 190 e 292 cavalli, ma la EQB ha adottato una batteria rivista da 70,5 kWh, pensata per migliorare efficienza e autonomia senza snaturare il carattere del veicolo.

Sebbene il modello sia ormai scomparso dal sito ufficiale tedesco di Mercedes-Benz, negli Stati Uniti è ancora possibile ordinarlo, almeno per ora. Oltreoceano, i prezzi partono da 53.050 dollari, circa 49.200 euro, con la possibilità di scegliere tra versioni a uno o due motori, entrambe equipaggiate con la stessa batteria.

Secondo gli analisti del settore, la domanda contenuta e la volontà di Mercedes-Benz di razionalizzare la gamma elettrica sono le principali ragioni dell’addio alla EQB. Tuttavia, non si tratta di un passo indietro nell’elettrificazione. Il marchio sta preparando una nuova offensiva elettrica, guidata dalla prossima CLA EV, che inaugurerà una famiglia di modelli inediti. Sono attesi anche due nuovi SUV, uno dei quali dovrebbe raccogliere l’eredità lasciata dalla EQB.