
































Mercedes-Benz ELF: un laboratorio di lusso per il futuro della ricarica elettrica
Mercedes-Benz presenta ELF come un concetto di ricarica olistico: un futuro in cui auto e infrastruttura formano un unico ecosistema intelligente. Il sistema punta a comunicare senza soluzione di continuità, gestire autonomamente i flussi di energia e rendere la ricarica quasi impercettibile per il conducente. ELF supporta sia gli standard MCS (Megawatt Charging System) sia CCS, spingendo i limiti fisici e termici con una potenza di ricarica massima fino a 900 kW, pari a 100 kWh in dieci minuti.
Ancora più ambiziosa è la capacità bidirezionale di ELF. Secondo Mercedes, in futuro i veicoli non si limiteranno ad assorbire energia, ma la restituiranno. La funzione Vehicle-to-Grid (V2G) permetterà di trasferire energia dall’auto alla rete, Vehicle-to-Home (V2H) potrà alimentare una casa e Vehicle-to-Load (V2L) consentirà di caricare dispositivi esterni. L’azienda prevede di lanciare servizi correlati in Germania, Francia e Regno Unito nel 2026 con il marchio MB.CHARGE Home, integrando veicolo, wallbox, piano energia verde e accesso ai mercati energetici. Mercedes sostiene che una singola vettura potrebbe fornire elettricità a una famiglia media per quattro giorni.
ELF sperimenta anche la ricarica senza cavi, sia induttiva sia conduttiva: basta parcheggiare e la corrente si trasferisce tramite campo magnetico o piastra di contatto. Questi sistemi, ancora sperimentali, raggiungono attualmente circa 11 kW, simili ai caricabatterie domestici standard. Mercedes intravede un potenziale iniziale per flotte premium e garage privati, dove la comodità giustifica il costo.
Forse l’idea più audace è il concetto di “bolletta energetica virtuale”. In questo modello, l’energia solare prodotta in casa viene accreditata su un conto digitale e poi utilizzata nella rete di ricarica Mercedes-Benz, una sorta di valuta rinnovabile. Per realizzarlo servirebbe un ecosistema cloud completamente integrato e gestito dal costruttore stesso.
ELF incarna il tentativo di Mercedes-Benz di ridefinire la mobilità elettrica come esperienza emozionale, non solo funzionale. In questa visione, la ricarica diventa parte integrante del racconto di lusso del marchio: intelligente, estetica e silenziosamente potente. Se queste tecnologie arriveranno alla produzione, l’influenza di ELF potrebbe andare ben oltre la comodità, trasformando la ricarica nel nuovo standard di raffinatezza automobilistica.