auto.pub logo
Mazda CX-5

Mazda Promette Elettrificazione, Ma Chiede Pazienza: CX-5 Ibrido Solo dal 2027

Author: auto.pub | Published on: 05.08.2025

Mazda preferisce procedere con cautela lungo il percorso dell'evoluzione. La strategia annunciata di recente prevede grandi promesse sull'elettrificazione, ma la maggior parte delle novità arriverà quando il resto del mondo sarà già passato alla prossima tendenza. Il marchio prevede una serie di modelli ibridi ed elettrici entro il 2030, quasi esclusivamente in versione crossover, scelta considerata più sicura. Cambiamenti più radicali, come i restyling completi o un design davvero moderno, sono rimandati ben oltre il prossimo decennio.

Tra le tappe più importanti del futuro imminente c'è il CX-5 ibrido, atteso per il 2027. Mazda tiene a precisare che non si tratta di una tecnologia derivata da Toyota: questo ibrido è sviluppato internamente, basato sul motore a benzina Skyactiv-G da 2.5 litri prodotto dalla casa.

Sul fronte elettrico, Mazda prevede di espandersi oltre i confini della Cina. I modelli EZ-6 ed EZ-60, nati dalla collaborazione con Changan e finora riservati al mercato cinese, saranno lanciati a livello globale. Nel 2027 arriverà anche il primo veicolo elettrico sviluppato autonomamente da Mazda.

Non è tutto: il concept ibrido Iconic SP, tentativo di Mazda di creare un'erede spirituale della RX-7, debutterà anch'esso nel 2027.

Per quanto riguarda la amata MX-5, continuerà ad adottare il motore a combustione almeno fino al 2029.

I modelli attuali come CX-30, CX-50, CX-70 e CX-90 non riceveranno aggiornamenti significativi prima della fine del decennio. La Mazda3, lanciata nel 2019, non sarà completamente rinnovata prima del 2032.