
Lotus Eletre svolta: in arrivo una versione ibrida ad alte prestazioni
Lotus, negli ultimi anni sinonimo quasi esclusivo di veicoli elettrici, si prepara a scrivere un nuovo capitolo. In Cina è stato avvistato un misterioso prototipo di Eletre che lascia intendere l’imminente arrivo di una versione ibrida plug-in. Non si tratta però di un ibrido qualunque: sotto il cofano si nasconde un vero motore turbo. Lotus sembra così voler arricchire la propria storia di elettrificazione con nuove sfumature.
Le informazioni che circolano in Cina su una Lotus Eletre camuffata mostrano uno sportellino per il rifornimento di carburante sul retro: nella versione completamente elettrica, la presa di ricarica si trova invece davanti, sul lato destro. Questo dettaglio, piccolo ma significativo, fa pensare che Lotus stia testando una nuova variante ibrida plug-in del suo SUV elettrico.
Secondo le indiscrezioni, la nuova Eletre adotterà lo stesso motore turbo da 2 litri recentemente introdotto sulla Zeekr 9X. Si tratta dell’unità DHE20TDE, capace di circa 279 cavalli e sviluppata appositamente per applicazioni ibride. In questa configurazione, il sistema di propulsione potrebbe prevedere due o addirittura tre motori, con il motore termico che lavora in sinergia con le unità elettriche. Da notare che l’efficienza termica di questo motore supera il 46 per cento, un valore che lo colloca tra i propulsori ibridi più avanzati.
Lotus da tempo non è più un marchio di nicchia: fa parte del gruppo automobilistico Geely, che collabora con Renault e Aramco nella joint venture Horse Powertrain, specializzata nello sviluppo di motori termici e sistemi ibridi. Proprio grazie a questa partnership è stato possibile il ritorno all’ibrido per la Eletre.
Particolarmente interessante è il fatto che la Eletre ibrida dovrebbe mantenere l’architettura elettrica a 900 volt della versione a batteria. Questo consentirebbe ricariche estremamente rapide e un’autonomia superiore ai 1.100 chilometri, ben oltre quanto offerto dall’attuale Eletre elettrica.
Ufficialmente, la Eletre ibrida debutterà sul mercato cinese all’inizio del 2026.
Il fatto che un marchio che fino a poco tempo fa rappresentava leggerezza, semplicità e piacere di guida a benzina stia ora puntando su un futuro a metà tra elettrico e turbo dimostra quanto rapidamente stia cambiando l’era dell’auto.