
Leapmotor sbarca in Europa dalla Spagna: niente dazi, produzione diretta in fabbrica
Per evitare il dazio del 30,7% imposto dall’Unione Europea, Leapmotor inizierà a produrre i suoi modelli negli stabilimenti spagnoli di Stellantis. Il primo veicolo a uscire dalla linea sarà il crossover compatto B10, come confermato dal dirigente Stellantis Antonio Filosa ad Automotive News. La produzione su larga scala partirà a breve, sostenuta da oltre 160 milioni di euro investiti per l’ammodernamento degli impianti.
Non si tratta della prima esperienza di Leapmotor nell’assemblaggio europeo. Fino a quest’anno, la city car T03 veniva prodotta a Tychy, in Polonia, e lo stesso sito era stato valutato anche per la B10. Alla fine, però, la Spagna ha prevalso grazie a una maggiore capacità produttiva e a una logistica più efficiente.
La B10 si inserisce nello stesso segmento della Peugeot e-3008. In Cina, il prezzo varia tra 109.800 e 139.800 yuan (circa 12.000–16.000 euro). Al debutto, il modello ha fatto notizia come la prima elettrica al mondo a offrire sensori lidar a un prezzo intorno ai 130.000 yuan, segnando una svolta nel mercato di massa.
Leapmotor non si ferma alla B10. L’azienda prevede anche il lancio della B05, una hatchback elettrica presentata al salone di Monaco a inizio settembre. In arrivo nel 2026, la B05 sfiderà Volkswagen ID.3, Cupra Born e MG4 EV, rafforzando la presenza di Leapmotor nel competitivo segmento delle compatte elettriche europee.