auto.pub logo
Lamborghini Fenomeno

Lamborghini Fenomeno: 29 esemplari dallo “spazio” e 1.080 cavalli sulla carta

Author: auto.pub | Published on: 18.08.2025

Lamborghini ha scelto la Monterey Car Week per svelare la sua ultima arma pesante: la Fenomeno. Prodotta in soli 29 esemplari, questa nuova “few-off” è stata presentata con un comunicato stampa ricco di superlativi. Come da tradizione, rappresenta al tempo stesso un manifesto di design, una rivoluzione ingegneristica e, naturalmente, la V12 più potente mai uscita da Sant’Agata.

La Fenomeno abbina un V12 aspirato da 6,5 litri e 835 cavalli a tre motori elettrici, per una potenza complessiva di 1.080 cavalli. Lo scatto da zero a cento avviene in 2,4 secondi, mentre la velocità massima supera i 350 km/h: numeri che rispettano le aspettative. Lamborghini sottolinea anche la presenza di un “sensore 6D”, una monoscocca in carbonio ispirata all’aerospazio e nuovi freni carboceramici CCM-R Plus che riducono lo spazio di arresto del dieci per cento.

Il design segue il DNA consolidato del marchio: angoli affilati, firme luminose a Y, largo impiego di fibra di carbonio e una carrozzeria che ricorda più un’astronave che un’auto. Le proporzioni da longtail, l’alettone posteriore a forma di Omega e i cerchi in stile “donut factory” lasciano intendere che la Fenomeno sia destinata più ai garage che ai parcheggi. L’abitacolo è minimalista, dominato da schermi e fibra di carbonio.

Il nome deriva da un toro sopravvissuto all’arena in Messico nel 2002, una metafora adatta per una macchina che nessuno osa mettere da parte.

La realtà, però, è più semplice: la Fenomeno si aggiunge alla schiera di Reventón, Veneno, Centenario e Countach, un’altra hypercar ultra-rara nata per dimostrare che Lamborghini può spingersi ancora oltre, più in alto e più caro. Tutti i 29 esemplari sono quasi certamente già venduti e destinati a collezioni climatizzate.

Lamborghini definisce la Fenomeno un fenomeno. In verità, si tratta di un rituale ben noto: ogni pochi anni, un nuovo V12 estremo per ricordare al mondo che il marchio continua a farsi sentire più forte di tutti.