




Kia porta la sua gamma elettrica completa a Monaco
Protagonista assoluto è la EV5, crossover di segmento C al debutto europeo, anche se i clienti dovranno attendere fino alla fine del 2025. Kia promette fino a 530 km di autonomia, ricarica rapida in 30 minuti e capacità di traino: dati rispettabili, ma che difficilmente sorprenderanno considerando gli standard che il mercato imporrà tra due anni.
Accanto si trova la concept EV2, un B-SUV compatto che arriverà in produzione il prossimo anno. Qui si gioca la vera sfida: Kia riuscirà davvero a mantenere prezzi accessibili o si tratterà dell’ennesima “visione di stile” dal costo crescente? EV3 ed EV4 completano la fascia media, mentre EV6 GT ed EV9 GT rappresentano la punta delle prestazioni, con potenze fino a 650 cavalli e uno scatto 0–100 km/h in 3,5 secondi: numeri che attirano l’attenzione, ma destinati a una nicchia.
La sorpresa più inaspettata è la PV5, un furgone elettrico modulare pensato sia per le famiglie sia per il lavoro. La sua architettura “a blocchi” appare futuristica, ma resta da vedere se saprà dimostrarsi davvero pratica.
Lo stand segue il classico stile Kia: colonne a specchio, filosofia di design “Opposites United” e lo slogan “Movement that Inspires”. Dietro la facciata lucida, il messaggio è chiaro: Kia vuole essere protagonista nella corsa all’elettrico.
Il padiglione all’aperto di Monaco resterà aperto fino al 14 settembre, con test drive disponibili. Per molti visitatori, saranno proprio queste prove su strada a contare più di qualsiasi slogan inciso sulle pareti.