



































Potenza e Prestigio: Jeep Grand Wagoneer Ibrida con 656 CV da Supercar
La Grand Wagoneer, il modello più lussuoso di Jeep, ha ricevuto un aggiornamento misurato ma significativo. Il nome Wagoneer, associato alla versione più compatta, è stato ufficialmente ritirato, semplificando la gamma: ora tutte le varianti rientrano sotto il marchio Grand Wagoneer, a conferma della volontà del brand di puntare ancora più in alto.
Le modifiche estetiche sono sottili ma studiate. La classica griglia a sette feritoie ora integra una fascia luminosa continua che si fonde con le luci diurne. Il paraurti anteriore, ridisegnato, presenta una presa d’aria maggiorata e nuove luci diurne a LED a forma di T, conferendo al SUV un aspetto più deciso. Dietro, i gruppi ottici sono stati rivisti e la carrozzeria è priva di cromature, per un look più pulito e moderno. I cerchi, disponibili da 18 a 22 pollici, rafforzano la sensazione di solidità e presenza su strada.
All’interno, l’aggiornamento punta tutto sulla tecnologia. Il display centrale dell’infotainment cresce a 12 pollici (prima era da 10,1) e l’head-up display proietta ora più informazioni con una risoluzione superiore. Per il resto, l’abitacolo resta un’oasi di lusso silenzioso, con pelle morbida, inserti in legno pregiato e una cura artigianale che ormai contraddistingue la nuova generazione Jeep.
Sotto il cofano, il noto sei cilindri in linea biturbo da 3.0 litri rimane, con 426 cavalli e 635 Nm di coppia. Ma la vera novità è la versione ibrida Grand Wagoneer REEV. Qui, un V6 Pentastar funge esclusivamente da generatore, abbinato a una batteria da ben 92 kWh che alimenta i motori elettrici. Il risultato è impressionante: 656 cavalli e 840 Nm di coppia. Nonostante le dimensioni, questo gigante scatta da 0 a 100 km/h in soli cinque secondi e, secondo le prime stime, supera gli 800 chilometri di autonomia senza rifornimenti.
La produzione inizierà entro fine anno, seguita a breve dalla versione ibrida. Jeep svelerà i dettagli tecnici e i dati ufficiali sull’autonomia più avanti, ma una cosa è già chiara: la Grand Wagoneer REEV ridefinisce il concetto di potenza americana abbinata all’elettrificazione più avanzata.