auto.pub logo
Jeep Gladiator Pickup Truck

Jeep cambia rotta: il Gladiator ibrido lascia spazio al V8 da 6.4 litri

Autore auto.pub | Pubblicato il: 25.09.2025

Solo un anno fa Jeep presentava un Gladiator plug-in con motore turbo da 2.0 litri abbinato a un sistema elettrico. Ma la realtà del mercato è stata implacabile: la domanda per pick-up ibridi plug-in non è bastata a giustificarne la produzione. Così Jeep ha cambiato strategia, puntando tutto su cilindrata e personalità.

Il risultato sarà il Gladiator Rubicon 392, seguendo l’esempio del Wrangler Rubicon 392. Il badge “392”, che richiama la cilindrata in pollici cubi, può sembrare un codice, ma il messaggio è chiaro: potenza pura e suono inconfondibile. Con 477 cavalli a disposizione, non si tratta di un compromesso ecologico, ma di una dichiarazione d’intenti.

I vertici Jeep non hanno nascosto le proprie ambizioni. La scorsa estate il marchio ha confermato che i motori V8 resteranno in gamma, con ulteriori novità in arrivo. Voci di settore parlano persino di un ritorno della divisione SRT, che potrebbe aprire la strada a versioni otto cilindri ancora più estreme in futuro.

Mentre il resto dell’industria accelera su ibridi ed elettriche, Jeep si ritaglia una nicchia tutta sua, proponendo il Gladiator Rubicon 392 come risposta ribelle all’ortodossia green. È la prova che il rombo della benzina e la voglia di potenza non sono ancora un ricordo del passato, almeno nel mondo Jeep.