













Hyundai IONIQ 9: L’ammiraglia elettrica hi-tech dal lusso discreto
Hyundai ha svelato la sua auto elettrica più ambiziosa: la IONIQ 9. Con una lunghezza superiore ai cinque metri e tre file di sedili, questo SUV si posiziona come nuova ammiraglia elettrica della casa coreana. I prezzi partono da 70.000 euro e arrivano fino a 88.100 euro, a seconda degli allestimenti e delle opzioni scelte.
La IONIQ 9 promette fino a 620 chilometri di autonomia (ciclo WLTP) e, grazie all’architettura a 800V, è in grado di ricaricarsi dal 10 all’80 percento in soli 24 minuti collegandosi a una colonnina rapida da 350 kW. In condizioni ideali, questa vettura è pensata per affrontare anche i lunghi viaggi.
Sul fronte del design, la IONIQ 9 punta sul futurismo, con fari LED in stile pixel, specchietti digitali e cerchi ispirati alle turbine. Al tempo stesso, la praticità rimane centrale: il pianale piatto permette una console centrale scorrevole, i sedili della seconda fila possono ruotare e lo spazio per le gambe è abbondante in tutto l’abitacolo.
Hyundai ha lavorato anche sull’insonorizzazione, con l’obiettivo di creare un ambiente silenzioso come una sala da concerto. L’auto utilizza un sistema di controllo attivo del rumore (ANC-R), vetri acustici e pneumatici specifici per minimizzare i rumori della strada. Quando il silenzio non basta, ci pensa l’impianto audio Bose a 14 altoparlanti.
La vera novità è l’intelligenza artificiale basata su GPT-4: per la prima volta questa tecnologia arriva su un’auto di serie. Il sistema risponde ai comandi "Hey Hyundai" e gestisce navigazione, funzioni di bordo e anche dispositivi smart home collegati.
Dal punto di vista tecnico, la IONIQ 9 è proposta sia a trazione posteriore che integrale, con la variante più potente che raggiunge i 435 cavalli e accelera da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. La versione top di gamma Performance simula perfino il cambio e il sound del motore, per chi rimane affezionato alle emozioni dei motori tradizionali.