



















Honda svela i nuovi prototipi della Serie 0 al CES
Al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, Honda ha presentato due nuovi prototipi: la Honda 0 Berlina e la Honda 0 SUV, che debutteranno sul mercato globale a partire dal 2026. Insieme a questi modelli, Honda ha svelato anche il suo nuovo sistema operativo per veicoli, l'ASIMO OS, progettato per tutta la gamma dei veicoli elettrici del marchio.
La Honda 0 Saloon, costruita su una nuova architettura EV, si distingue per il suo design a basso profilo e l'estetica sportiva. L'interno spazioso e le tecnologie avanzate, tra cui le capacità di guida autonoma di Livello 3 e il sistema operativo ASIMO, puntano a offrire un'esperienza utente personalizzata e fluida. Il modello debutterà inizialmente in Nord America, per poi espandersi nei mercati di Giappone ed Europa.
L'Honda 0 SUV, ispirato al concept Space-Hub, offre un abitacolo spazioso con configurazioni interne flessibili. Grazie all'esperienza di Honda nella robotica, questo SUV presenta un controllo di stabilizzazione di precisione e sensori giroscopici 3D per migliorare la maneggevolezza su diversi tipi di strade. Sarà disponibile in Nord America nella prima metà del 2026, con lanci globali che seguiranno.
ASIMO OS è il cuore pulsante della Honda Serie 0, permettendo aggiornamenti over-the-air (OTA) e integrando sistemi per la guida autonoma e l'infotainment. Il sistema è alimentato dall'AI di Honda, sviluppata per sostenere la funzionalità autonoma e un approccio alla mobilità incentrato sull'uomo.
La guida autonoma di livello 3 amplia la gamma delle capacità dei veicoli autonomi, introducendo la funzione "eyes-off" per il traffico congestionato in autostrada e preparando il terreno per ulteriori sviluppi nella mobilità autonoma.