
La Proposta di Honda a Nissan: Una Sussidiaria o Niente
La potenziale fusione tra Honda e Nissan sta affrontando seri ostacoli. Inizialmente, i due produttori automobilistici giapponesi avevano previsto di formare una joint venture con una gestione paritaria, ma, secondo vari rapporti, Honda ha ora proposto che Nissan diventi una sua sussidiaria. I dettagli della fusione dovevano essere svelati entro la fine di gennaio, ma le scadenze sono state spostate a metà febbraio. Il principale ostacolo? Le rigide condizioni di Honda, che Nissan non è ancora riuscita a soddisfare per dimostrare la sua capacità di rilanciare il business.
Nissan potrebbe tirarsi indietro dall'accordo
Stando agli ultimi sviluppi, Nissan sta pensando di respingere completamente l'offerta di Honda. Le notizie indicano che all'interno di Nissan sta crescendo un consenso unanime sul fatto che raggiungere termini mutualmente accettabili sia praticamente impossibile. Gli analisti prevedono che il piano di Honda per fare di Nissan una sua sussidiaria incontrerebbe una forte resistenza, poiché Nissan è determinata a mantenere la sua indipendenza. L'azienda, che recentemente ha riacquistato una parte delle sue azioni da Renault, ha chiarito che rafforzare la sua autonomia è una delle principali priorità. Questo potrebbe alla fine far saltare l'intera fusione.
Honda Richiede Prove di Stabilità Finanziaria
Prima di procedere con la fusione, Honda ha stabilito requisiti finanziari rigorosi per Nissan. In particolare, Nissan deve generare almeno 400 miliardi di yen (2,6 miliardi di dollari) di ricavi entro l'anno fiscale 2026. Tuttavia, le previsioni dell'azienda per il 2024, che si concluderà a marzo, si attestano a soli 150 miliardi di yen (950 milioni di dollari) — ben al di sotto delle aspettative di Honda.
Per migliorare la sua situazione finanziaria, Nissan ha annunciato importanti misure di riduzione dei costi. La casa automobilistica prevede di licenziare 9.000 dipendenti a livello globale e di ridurre la produzione del 20%. Negli Stati Uniti, ai lavoratori di tre impianti di produzione sono stati offerti pacchetti di prepensionamento.
Honda delusa dagli sforzi di Nissan
Nonostante le mosse drastiche di riduzione dei costi da parte di Nissan, la leadership di Honda rimane scettica. Si aspettano misure ancora più incisive per snellire le operazioni. Oltre alle richieste finanziarie, Honda vuole anche che Nissan interrompa ogni legame con Renault—il suo storico partner strategico.
L'esito finale delle trattative di fusione sarà deciso nei prossimi mesi, ma al momento sembra che Nissan non sia disposta a sacrificare la sua indipendenza, mentre Honda non intende scendere a compromessi.