
Geely si prende tutto Zeekr: addio all’indipendenza della giovane casa di lusso
Geely, il colosso automobilistico cinese noto per la sua fame di acquisizioni, ha finalmente ottenuto ciò che desiderava da tempo: il controllo totale di Zeekr. La giovane divisione di lusso entra così completamente nell’orbita della casa madre. In un recente comunicato, Geely ha annunciato la firma di un accordo di fusione con Zeekr e il piano per acquisire il restante 40 percento circa delle azioni, chiudendo l’operazione entro la fine del quarto trimestre. Dopodiché, Zeekr sarà rimossa dalla Borsa di New York.
Per chi sperava ancora in un brillante futuro delle proprie azioni, restano solo due scelte poco allettanti: venderle a un modesto prezzo di 2,70 dollari ciascuna oppure convertirle in titoli Geely Auto.
L’accordo valuta Zeekr circa 6,8 miliardi di dollari complessivi. La partecipazione già esistente di Geely, pari al 62,8 percento, salirà così al 100 percento. Con questa mossa, ogni residuo di indipendenza scompare e Zeekr viene inglobata completamente nella capogruppo, con l’obiettivo dichiarato di aumentare efficienza e concentrare la crescita, senza le pressioni degli investitori.
Il marchio, nato solo nel 2021 e quotato da appena due mesi, si trova ora a vivere il destino che molte startup temono: la totale integrazione. Eppure Zeekr non è rimasta con le mani in mano. Nei primi tre mesi del 2025 ha consegnato oltre 114.000 veicoli, segnando un incremento del 21,1 percento rispetto all’anno precedente. Di questi, 41.000 sono stati venduti direttamente dal brand, con una crescita annua del 25,2 percento.