








Furti su Due Ruote: Marchi di Moto Cinesi in Cima alle Classifiche UK
Pensi che il rischio di furto di una moto dipenda solo dal prezzo o dalla potenza? Sbagliato. Un’analisi dei dati della DVLA britannica (Driver and Vehicle Licensing Agency) mostra che non sono le moto di lusso quelle più a rischio, ma i nuovi modelli economici, spesso provenienti dalla Cina. Se possiedi una Tianying, sappi che c’è una probabilità su otto che sparisca.
Lo scorso anno, il modello più rubato nel Regno Unito è stato l’Honda PCX: ben 1.866 unità della versione 125cc sono state segnalate come rubate. Il marchio Honda ha perso oltre 6.500 moto, il 50 percento in più rispetto a Yamaha. Tuttavia, con più di 550.000 Honda registrate nel paese, il rischio relativo non è così elevato come sembra.
Ma se si considera il numero di furti in rapporto ai veicoli registrati, il quadro cambia radicalmente. Marchi come Lexmoto e Sinnis, entrambi economici e molto diffusi, balzano in cima alla classifica. Tianying, in particolare, rappresenta un vero campanello d’allarme: un proprietario su otto è stato vittima di furto. Motivo sufficiente per rendere ogni occhiata al parcheggio un po’ più ansiosa.
Un prezzo basso non significa essere al sicuro. Modelli come Honda SH350, Keeway Cityblade e Motorini SXi, pur accessibili, attirano i ladri. Nel caso della SH350, una su nove è stata rubata.
Cosa attira i malintenzionati? Peso ridotto, trasmissione automatica e praticità in città. Sono proprio queste caratteristiche, perfette per chi si sposta ogni giorno, a renderle facili da caricare su un furgone o spingere via senza troppo rumore.
Vogliamo ridurre il rischio? Meglio puntare in alto o scegliere una classica. La Triumph Rocket III, un tempo la moto di serie più grande al mondo per cilindrata, è stata la meno rubata in UK nel 2024: solo una su 1.569 è sparita. Buoni risultati anche per Royal Enfield, Lambretta e soprattutto BSA, con un furto ogni 3.217 moto.
Tra i grandi marchi, Triumph, Suzuki e Kawasaki si sono distinte per tassi di furto molto bassi. Suzuki, terzo brand più diffuso nel Regno Unito, ha registrato solo un furto ogni 284 mezzi, molto meglio dell’uno su 84 di Honda.
Alcuni modelli sembrano quasi inviolabili. La Kawasaki ZX750? Cinquemila esemplari circolanti e nessun furto segnalato. Anche la Honda XL650 Transalp si conferma sicura. Harley-Davidson, infine, brilla per la quasi totale assenza di furti tra i suoi modelli.
Morale della storia? Se vuoi ritrovare la tua moto dove l’hai parcheggiata, scegli muscoli o tradizione. Le piccole, economiche e cittadine sono pratiche, ma le statistiche raccontano una realtà ben più dura.