auto.pub logo
Ford Focus ST

Ford dice addio alla Focus in Europa e prepara un crossover erede

Autore auto.pub | Pubblicato il: 13.09.2025

Ford terminerà la produzione europea della Focus alla fine di quest'anno, chiudendo così il capitolo di uno dei suoi modelli più iconici. Tuttavia, il vuoto lasciato non durerà a lungo. Secondo le indiscrezioni, entro il 2027 arriverà un nuovo crossover destinato a diventare il modello di punta per volumi, rivolgendosi al vasto pubblico che un tempo sceglieva la Focus hatchback.

Sebbene Ford abbia già in gamma la Kuga, il nuovo modello sarà venduto parallelamente. Per ottimizzare lo sviluppo, condividerà parte della piattaforma e delle tecnologie proprio con la Kuga. La vera differenza sarà nell’offerta di motorizzazioni: i clienti potranno scegliere tra versioni benzina, ibride e completamente elettriche, una flessibilità che la Focus non aveva mai proposto.

Questa ampia scelta è al centro della strategia Ford. L’azienda punta su una variante elettrica accessibile, con un prezzo inferiore rispetto all’attuale Explorer Electric, per incrementare le vendite e rispettare le sempre più stringenti normative europee sulle emissioni, attirando anche chi cerca soluzioni economiche.

La produzione sarà affidata allo stabilimento Ford di Valencia, in Spagna, che può assemblare fino a 300.000 veicoli l’anno. Il nome del nuovo modello non è stato ancora svelato.

Curiosamente, Ford ha interrotto gli ordini per la sportiva Focus ST già all’inizio dell’estate, ma i vertici hanno lasciato intendere che i marchi ST e RS continueranno a vivere, probabilmente su futuri modelli elettrici ad alte prestazioni.

L’uscita di scena della Focus segna la fine di un’epoca per Ford in Europa, ma la direzione è chiara: SUV ed elettrificazione sono i nuovi pilastri e l’azienda scommette che il prossimo crossover saprà conquistare lo stesso ampio pubblico che aveva reso la Focus un nome familiare.