auto.pub logo
Ford Ranger Super Duty

Ford Ranger Super Duty: Seicento Chili di Fango per il Test Estremo

Author: auto.pub | Published on: 12.08.2025

Per gli ingegneri di Ford Australia, sviluppare il Ranger Super Duty ha significato molto più che dimostrare di poter attraversare il fango. L'obiettivo era creare una prova capace di eguagliare, e persino superare, le condizioni più dure che un cliente possa mai affrontare.

Così è nato il test del fango. Presso il centro prove di You Yangs è stato realizzato un percorso speciale con solchi profondi, acqua stagnante e argilla compatta. Giorno dopo giorno, il veicolo di prova veniva guidato su questo tracciato, accumulando strati su strati di fango che rallentavano sempre più il movimento. Alla fine, il Ranger Super Duty si è ritrovato a trasportare oltre 600 chilogrammi di peso extra, pari a un toro Brahman adulto, mentre i suoi componenti erano ricoperti da una "coperta" isolante che soffocava il raffreddamento e il flusso d'aria.

Lo scopo di questa coltre di fango era semplice: mettere in luce ogni punto debole. Bloccava il sistema di raffreddamento, inceppava ventole e alternatore, aumentava la massa e accelerava l'accumulo di calore. Rob Hugo, responsabile dell'eccellenza prodotto e dei fattori umani di Ford, lo descrive come parte integrante della filosofia Built Ford Tough, ma portata al massimo livello proprio per il Ranger.

Il risultato non è semplicemente un pick-up coperto di sporco, ma la dimostrazione ufficiale che il Ranger Super Duty è stato progettato e testato per resistere a condizioni che pochi incontreranno mai. Per chi lavora nelle miniere o vive in zone remote e impervie, questa prova fangosa rappresenta più una garanzia di affidabilità che una trovata pubblicitaria.