auto.pub logo
Ferrari 365 GT4 2+2

La Ferrari di Niki Lauda all’asta

Autore auto.pub | Pubblicato il: 24.09.2025

All’inizio di dicembre 1973, una nuova creazione usciva dai cancelli di Maranello, lucente nell’Argento Metallizzato. Era una Ferrari 365 GT4 2+2, elegante, affilata e carica di promesse. Nel giro di poche settimane, il volante finì tra le mani di un uomo il cui nome risuona ben oltre i box: Niki Lauda, il pilota austriaco destinato a conquistare tre titoli mondiali di Formula 1.

La Ferrari di Lauda non era una sportiva appariscente, ma una raffinata gran turismo, disegnata da Leonardo Fioravanti di Pininfarina con una sobria eleganza in ogni linea. Sotto il lungo cofano batteva un V12 da 4,4 litri e 340 cavalli, docile fino a quando l’acceleratore non veniva affondato, rivelando così la grinta degna dello stemma di Maranello.

L’auto rimase nelle mani di Lauda per poco più di un anno e mezzo. Nel 1975 la riportò in Austria e la vendette. Negli anni passò di proprietario in proprietario. Negli anni Ottanta, uno di loro decise che la sobrietà dell’argento dovesse lasciare spazio al rosso corsa, la tinta simbolo Ferrari, cambiandone per sempre l’aspetto.

Oggi il contachilometri segna 87.962 chilometri. L’auto mostra con onestà i segni del tempo, con imperfezioni e patina sia all’interno che all’esterno. Non è una vettura ricercata per la perfezione da salone, ma un pezzo autentico di storia del motorsport, appartenuto a Niki Lauda in persona.

A ottobre, questa gran turismo rossa passerà sotto il martello all’asta RM Sotheby’s di Monaco, con una stima tra 180.000 e 220.000 euro.