auto.pub logo
FF91

Esplosione alla sede di Faraday Future: auto elettrica prende fuoco, ma la batteria non è la causa secondo l’azienda

Autore auto.pub | Pubblicato il: 06.10.2025

Faraday Future ha avviato un’indagine interna sull’accaduto, ma ha subito chiarito un punto fondamentale: la batteria non è responsabile dell’incendio. Le prime analisi indicano che il rogo potrebbe essere stato provocato da un cortocircuito elettrico. I vigili del fuoco locali hanno escluso l’ipotesi di dolo.

Secondo quanto riferito dall’azienda, il veicolo coinvolto non era un modello di serie, bensì un prototipo iniziale. Faraday ha sottolineato che i materiali degli interni non rispettavano ancora gli standard di infiammabilità previsti per la versione definitiva. In sostanza, si trattava di un’auto sperimentale, non destinata ai clienti.

La produzione della versione definitiva della FF91 è partita solo nel 2023, dopo anni di rinvii. Presentata inizialmente nel 2017, la berlina elettrica di punta vanta specifiche di rilievo: 1.050 cavalli e un’autonomia dichiarata fino a 613 chilometri con una sola carica.

La vicenda Faraday Future dimostra che anche i sogni più elettrizzanti possono talvolta concludersi con un vero e proprio botto.