auto.pub logo
Dacia

Dacia Sandero e Jogger rinnovate: ora con schermo da 10 pollici

Autore auto.pub | Pubblicato il: 06.10.2025

Pochi marchi sono riusciti a costruire un’identità attorno al concetto di “economico ma onesto” come Dacia. E come sempre, quando la divisione low-cost di Renault annuncia novità, non si tratta di rivoluzioni ma di piccole evoluzioni, giusto quanto basta per mantenere le vendite in crescita.

Le nuove Sandero, Stepway e Jogger adottano una firma luminosa inedita, descritta dai designer Dacia come una T rovesciata: un cambiamento sottile pensato per rafforzare l’identità visiva dei modelli. Fari e calandra sono stati leggermente ridisegnati, mentre i gruppi ottici posteriori ora sfoggiano punti LED e inserti in plastica effetto pixel, per un look più moderno senza rinunciare alla robustezza tipica del marchio.

Gli aggiornamenti sono estetici, non strutturali. Jogger e Stepway aggiungono protezioni opache in plastica Starkle, materiale riciclato e riciclabile sviluppato da Dacia. Lo stesso trattamento ora circonda i passaruota e le minigonne, regalando un tocco crossover anche se la base resta quella di una compatta.

Debuttano due nuove tinte: Amber Yellow e Sandstone, che sostituisce il vecchio beige. Nuovi disegni per i cerchi e l’antenna a pinna di squalo portano un pizzico di novità, ma senza attirare troppo l’attenzione in parcheggio.

La novità più evidente è il display centrale da 10 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. È ancora incorniciato da plastica rigida, ma ora il design è curato abbastanza da non sembrare un ripiego economico.

Un nuovo volante, tessuti aggiornati e rivestimenti più resistenti donano all’abitacolo un’aria più matura. Il sistema YouClip, che permette di fissare portaoggetti e accessori ovunque nell’abitacolo, resta un’idea semplice e geniale; sulla Jogger ora c’è un punto di fissaggio aggiuntivo nel bagagliaio.

Sotto il cofano, la gamma motori familiare prosegue con lievi aggiornamenti. La Jogger adotta il nuovo sistema Hybrid 155: un 1.8 benzina abbinato a due motori elettrici e cambio automatico, per 155 cavalli. La Sandero Stepway riceverà lo stesso propulsore a fine 2026; fino ad allora resta il benzina da 110 cavalli. La Sandero standard mantiene il tre cilindri 1.0 TCe, ora con dieci cavalli in più.

I nuovi sistemi di assistenza includono frenata automatica d’emergenza, monitoraggio dell’attenzione del conducente e telecamere multiple, per rispettare le normative di sicurezza 2025. C’è anche il nuovo tasto My Safety, che consente di attivare o disattivare vari aiuti con una sola pressione: probabilmente diventerà la funzione più usata a bordo.

Abbaglianti automatici e specchietti ripiegabili elettricamente aumentano la praticità, ma la filosofia Dacia non cambia: “quanto basta, senza eccessi”.

Così, tra il nuovo schermo da 10 pollici, qualche dotazione in più e plastiche eco-friendly, il pacchetto si aggiorna senza perdere l’essenza. Restano auto per chi vuole andare dal punto A al punto B senza complicazioni, con poca spesa e zero ostentazione.