auto.pub logo
Dacia Duster Cargo

Dacia Duster Cargo: Un Mulo da Lavoro Travestito da SUV

Autore auto.pub | Pubblicato il: 17.09.2025

Classificato ufficialmente come veicolo commerciale N1, il Duster Cargo offre 1.149 litri di volume di carico e una portata utile di 430 chilogrammi: numeri che non faranno colpo su un responsabile di flotte logistiche, ma più che sufficienti per artigiani o attività rurali. A differenza delle conversioni aftermarket, si tratta di un modello realizzato direttamente dal costruttore, con la garanzia Dacia inclusa. Vetri oscurati, tappetini in gomma e copertura per il vano di carico completano l’allestimento, trasformando una vettura familiare in uno strumento da lavoro.

Chi acquista può scegliere tra un mild hybrid da 130 cavalli con trazione integrale e 217 mm di altezza da terra, oppure un full hybrid da 155 cavalli più efficiente nei consumi ma senza 4x4. I prezzi partono da 22.995 sterline IVA esclusa, posizionando il Duster Cargo ben al di sotto dei tradizionali furgoni 4x4, offrendo però una credibilità fuoristrada superiore rispetto ai rivali derivati da auto compatte.

La dotazione è prevedibilmente pratica, ma Dacia non ha rinunciato all’essenziale: assistenti alla guida, schermi infotainment e persino cerchi in lega da 17 pollici sono di serie. Il risultato è un furgone attuale che non perde la sua filosofia essenziale.

In un segmento dove Peugeot Partner e Renault Kangoo possono sembrare troppo piccoli e i 4x4 commerciali di grandi dimensioni risultano eccessivi, il Duster Cargo si inserisce perfettamente a metà strada. Non vincerà premi per capacità o stile, ma trasporterà attrezzi dal punto A al punto B, sia su asfalto che su sterrato.