auto.pub logo
Nissan Skyline 400R Sprint Concept

Da leggenda delle strade a regina dei marciapiedi: è davvero la fine della Skyline che conoscevamo?

Author: auto.pub | Published on: 15.05.2025

Un tempo simbolo indiscusso delle prestazioni giapponesi e vero e proprio tempio della velocità, la Nissan Skyline—nome sussurrato con rispetto tra le officine dei tuner e le curve dei circuiti—potrebbe presto abbandonare le sue linee leggendarie per abbracciare la silhouette gonfia di un SUV. Se questo non è sacrilegio nel tempio della storia dell’auto, cos’altro lo è?
Nissan ha confermato ufficialmente che la prossima generazione della Skyline è in fase di sviluppo. Ma oltre a questa notizia, bocche cucite sui dettagli. Sarà una berlina? Difficile. Un coupé a due porte? Scordatevelo. Le voci che circolano nell’ambiente suggeriscono che la prossima Skyline sarà con ogni probabilità l’ennesimo veicolo da centro commerciale—paraurti in plastica, posizione di guida rialzata e quel pizzico di personalità sufficiente a farsi notare al drive-through di Starbucks. Il Nürburgring? Ormai non è neanche più tra le destinazioni.
Attualmente, la Skyline esiste solo in Giappone, sostanzialmente come una Infiniti Q50 travestita. Nel resto del mondo, il nome è ormai un ricordo nostalgico. E nell’epoca attuale, dominata da crossover e dalla religione dell’elettrico, non è difficile immaginare che la prossima Skyline possa diventare qualcosa che farebbe piangere una GT-R nel suo cuscino di fibra di carbonio.
Da parte sua, Nissan accelera come mai prima d’ora lo sviluppo dei nuovi modelli: solo 37 mesi per lanciare una nuova vettura, con una gamma di piattaforme ridotta da tredici a sette. Efficienza? Certo. Ma è anche il motivo per cui ogni nuova auto sembra uscita da una fotocopiatrice: pezzi di Lego, ma senza la magia dell’infanzia.
Eppure, per chi si aggrappa ancora alla nostalgia come a un vecchio volante consumato, c’è un barlume di speranza. Qualche voce ottimista suggerisce che Nissan possa davvero voler riportare la Skyline sul mercato globale—not per un mero ritorno economico, ma per orgoglio. Ma come sempre, la decisione finale spetta agli alti sacerdoti della moda, e loro sembrano venerare solo l’altare dei SUV.
Vale davvero la pena salvare il mondo se la Skyline diventa solo l’ennesima regina del parcheggio del centro commerciale?