auto.pub logo
CUPRA Formentor VZ5

Cupra Formentor VZ5: Cinque Cilindri Prima del Silenzio

Autore auto.pub | Pubblicato il: 09.10.2025

Cupra definisce la nuova VZ5 un’espressione di “audacia” e “passione”, ma tra le righe si legge come un addio. Non si tratta di un ritorno, bensì di un saluto finale. Sotto il cofano scolpito pulsa il leggendario cinque cilindri 2.5 litri Audi, capace di 390 cavalli e prodotto in soli 4.000 esemplari a livello globale: più un pezzo da collezione che un ponte verso il futuro.

Dal punto di vista tecnico, la ricetta è nota: trazione integrale ispirata al sistema quattro, cambio DSG a doppia frizione e un torque splitter elettronico che distribuisce la potenza tra le ruote posteriori con una precisione che pochi sapranno davvero sfruttare. Il team di design Cupra aggiunge il suo tocco distintivo: terminali di scarico angolati con finiture in rame, passaruota allargati e badge cromati fumé che suggeriscono aggressività e, al tempo stesso, la voglia del marchio di affermarsi tra i premium.

All’interno, la VZ5 appare più matura: meno discoteca illuminata al neon, più dichiarazione di intenti. I materiali sono di livello superiore, la strumentazione digitale è sobria e i sedili CUPBucket con motivo a ragnatela sono scenografici quanto basta per giustificarne la presenza, anche se la loro funzione resta in gran parte estetica.

Cupra descrive l’auto come un “picco emotivo”, ma in realtà si tratta di un epilogo ingegneristico di rara bellezza: un ricordo di quando i motori avevano voce e la passione sapeva di benzina. Il cinque cilindri TSI rappresenta l’ultimo totem meccanico del marchio prima che lo stabilimento di Martorell si converta completamente all’elettrico.

La produzione partirà all’inizio del 2026 e, sebbene Cupra sostenga che la VZ5 “supera i limiti”, ciò che davvero segna è qualcosa di più silenzioso e profondo: il momento in cui il confine tra combustione ed elettrificazione diventa finalmente tangibile.